ISE Group solutions

Ideata e prodotta da Gray Technology WSP Web Security Platform è una piattaforma di security management. Si tratta di un prodotto per la gestione di attività inerenti la sicurezza integrata di infrastrutture che si basa sull’applicazione del ciclo di intelligence.

WSP E IL CICLO DI INTELLIGENCE

Il ciclo di Intelligence, rappresentato in figura, mette in relazione le diverse fasi del processo di elaborazione e conoscenza delle informazioni. Partendo per semplicità dalla fase di individuazione degli obiettivi, i decisori, politici o aziendali, determinano una richiesta in base alle loro necessità strategiche.

In questa fase di pianificazione, in cui si decidono le strategie di acquisizione dell’informazione, segue una fase di raccolta dell’informazione stessa e di organizzazione. Soltanto dopo queste fasi si prosegue con l’analisi e la reportistica dell’intelligence vera e propria che, a questo punto, sarà distribuita ai richiedenti ma anche a tutte le altre strutture che si suppone possano trarne vantaggio.

La figura dell’analista partecipa al ciclo in diversi punti, non soltanto nell’ovvia fase di analisi e reporting, ma anche nella fase di pianificazione/strategia determinando il tipo di analisi necessaria e nella fase di raccolta dati individuando il tipo di informazione necessaria per quel determinato problema.

La piattaforma WSP consente di istruire e gestire i processi.

 

Image
La piattaforma WSP è uno strumento innovativo utile per analizzare e incrociare ogni singolo dato digitale, supportare l’azione umana e ottimizzare lagestione delle risorse per una adeguata attività preventiva e riduzione dei rischi.
Il software consente di visualizzare in tempo reale lo stato di tutela dell’azienda in termini di security, safety e intelligence. Utile per implementare risorse e strumenti a supporto dell’attività aziendale, raccoglie in un unico ambiente tutti gli elementi, configurandosi anche come mezzo di comunicazione e informazione tra le parti.
Image


  MULTI LINGUA


  MULTI SEDE


  MULTI AREA


  MULTI RUOLO


  ADATTIVO


  PERSONALIZZABILE


  CLOUD SERVICE


  ALTA SICUREZZA


  SCALABILE


  API CONNECTOR


  TUTORIAL


  APP DI SERVIZIO

Il sistema Integrato WSP è unico e innovativo, raccoglie e risponde a tutti i requisiti degli Standard di Sicurezza Internazionali e permette di commisurare la progettazione dei servizi con una più ampia disponibilità di dati e specifiche analisi dei rischi che, supportati da una supportati da una formazione del personale sul campo restituiscono:

  • Capacità di integrare e gestire servizi diversi, rendendoli complementari con un aumento di efficacia ed efficienza
  • Un’operatività in totale sinergia tra committente e fornitore, coordinando strettamente le reciproche richieste o necessità
  • Ottimizzazione dei costi e riduzione degli sprechi

 
ANALISI


Fornisce un metodo di analisi sistematica delle informazioni tramite l’alimentazione e centralizzazione diretta di dati da fonti accreditate e aperte


SUPPORTO STRATEGICO


Favorisce il confronto tra un utente e un “decision maker istituzionale e / o imprenditoriale” e tutti gli altri attori con un ruolo all’interno del piano di sicurezza


OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI


Consente di ottimizzare i costi e di risparmiare notevolmente risorse tramite sponsorizzazione diretta


UNICITÀ DEL PRODOTTO


Questo è un progetto unico ed esclusivo che è già stato testato a livello internazionale riscontrando grande successo


PARTECIP. E CONDIVIZIONE


Consente una partecipazione diffusa e conseguente condivisione dei dati generati per la sua gestione e analisi


STANDARD INTERNAZIONALI


La piattaforma soddisfa gli standard internazionali di sicurezza richiesti dalle autorità

ELABORAZIONE DEL LINGUAGGIO NATURALE (OUTPUT SEMPLICE)

La capacità di elaborare il linguaggio naturale  rendendolo fruibile su ogni device, fornisce al WSP la possibilità di visualizzare, leggere e capire ogni inserimento effettuato dagli operatori dell’intera filiera della Sicurezza. Questa capacità si dimostra essenziale in tutte le applicazioni dell’intelligenza artificiale che richiedono una notevole abilità nel «codificare», «indicizzare», «catalogare» e quindi semplificare il linguaggio adottato dagli operatori.